• +39 0331 635100

Ambiente

1. INTRODUZIONE SULLA NORMA

Questa sigla identifica uno standard, che fissa i requisiti di un «sistema di gestione ambientale» di una qualsiasi organizzazione. Lo standard ISO 14001:2015 è certificabile, ovvero è possibile ottenere, da un organismo di certificazione accreditato che operi entro determinate regole, attestazioni di conformità ai requisiti in essa contenuti. Certificarsi secondo la ISO 14001:2015 non è obbligatorio, ma è frutto della scelta volontaria dell'azienda/organizzazione che decide di stabilire, attuare, mantenere attivo e migliorare un proprio Sistema di Gestione Ambientale. È inoltre importante notare come la certificazione ISO 14001:2015 non attesti una particolare prestazione ambientale, né tantomeno dimostri un particolarmente basso impatto, ma piuttosto stia a dimostrare che l'organizzazione certificata ha un sistema di gestione adeguato a tenere sotto controllo gli impatti ambientali delle proprie attività, e ne ricerchi sistematicamente il miglioramento in modo coerente, efficace e soprattutto sostenibile. La ISO 14001:2015 non è una certificazione di prodotto.

2. BENEFICI ED OBIETTIVI

Tra i principali obiettivi di un Sistema di Gestione Ambientale vi sono:

  • la capacità dell'impresa di svolgere responsabilmente la propria attività secondo modalità che garantiscano il rispetto dell'ambiente;
  • la facoltà di identificare, analizzare, prevedere, prevenire e controllare gli effetti ambientali;
  • la possibilità di modificare ed aggiornare continuamente l'organizzazione e migliorare le prestazioni ambientali in relazione ai cambiamenti dei fattori interni ed esterni;
  • la capacità di attivare, motivare e valorizzare l'iniziativa di tutti gli attori all'interno dell'organizzazione;
  • la facoltà di comunicare e interagire con i soggetti esterni interessati o coinvolti nelle prestazioni ambientali dell'impresa.

Attraverso l'adozione di un Sistema di Gestione Ambientale si può certamente realizzare un perfetto monitoraggio della normativa in materia ambientale, avere una maggiore sicurezza giuridica e dare prova dell'attenzione e della conformità alle leggi ed ai regolamenti. I più importanti benefici potenziali associabili ad un sistema di gestione ambientale sono:

  • la dimostrazione alla clientela di un'adeguata cura, diligenza e responsabilizzazione nella gestione dei problemi ambientali
  • la possibilità di intrattenere delle buone relazioni col pubblico e con le istituzioni locali
  • la facilitazione nell'ottenimento di permessi e di autorizzazioni
  • il risparmio di materie prime e di energia
  • la soddisfazione delle esigenze degli investitori, facilitando l'accesso ai capitali
  • il miglioramento dell'immagine e della quota di mercato
  • il miglioramento del controllo dei costi
  • la riduzione degli incidenti che implicano responsabilità

L'implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale crea notevoli vantaggi competitivi, soprattutto nei confronti dei concorrenti meno dinamici, migliorando da un lato l'efficienza dell'organizzazione e dall'altro l'immagine aziendale ed i rapporti con i propri clienti.

3. FASI DELL'INTERVENTO/PROGETTO

Il nostro approccio è volto a definire un intervento di guida e di affiancamento del cliente per tutto il percorso che conduce alla realizzazione e all'efficace introduzione nell'azienda del sistema di qualità. Le fasi dell'intervento si articolano nei seguenti punti:

  1. Verifica della conformità legislativa della documentazione: verifica del rispetto di tutte le prescrizioni regolamentari e legali applicabili
  2. Analisi Ambientale Iniziale: identificazione di tutti i luoghi di lavoro e di tutti i relativi aspetti generati dalle varie attività e nella loro descrizione e valutazione
  3. Realizzazione della documentazione: realizzazione del documento di riferimento del sistema gestione che descriverà i criteri seguiti dalla società per assicurare la gestione ottemperando a tutti i requisiti applicabili della norma di riferimento. Il contenuto del documento si riferisce alle politiche aziendali, all’organizzazione (ruoli e responsabilità), alla gestione dei rapporti con la comunità e le autorità preposte, ai criteri adottati per assicurare il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali, agli interventi finalizzati a mantenere il sistema efficace nel tempo
  4. Stesura delle procedure ambientali: predisposizione, sulla base delle analisi effettuate, delle procedure e delle istruzioni operative che saranno poi discusse, verificate, validate e quindi attuate ed applicate
  5. Formazione del personale: addestramento del personale sui contenuti della norma e le modalità di applicazione attuate dalla società
  6. Audit del sistema di gestione ambientale: audit su tutte le aree aziendali per accertare il rispetto delle procedure e la conformità alla norma di riferimento
  7. Assistenza nel corso dell'iter di certificazione: garanzia dell’assistenza nella fase di scelta dell’ente di certificazione e presenza in occasione dell’audit di certificazione